[Attenzione: vi avviso che in questa recensione ho voluto mostrarvi tutto cio' che ha caratterizzato e reso unica ed indimenticabile la nostra Mini Crociera del Sole... compresa una bellissima sorpresa nelle fasi finali del viaggio di rientro... quindi, se siete curiosi continuate e vedrete tutto quanto, sorprese comprese... ma poi non dite che non vi avevo avvisati! 😇]
Come saprete oramai da anni, considero la Sardegna quasi come una terra d'adozione (anche se non ci sono nata e non ci vivo) per tutta una lunga serie di motivi (che ora vi risparmio)...
... e c'e' una cosa che da anni ho scoperto essere immancabile per chi viene in Sardegna, anche se molti magari non l'hanno ancora fatta (e ora qui potranno vedere cosa si sono persi finora): si tratta di una mini crociera nel Golfo di Orosei e lungo la costa di Baunei, alla scoperta delle magnifiche cale ogliastrine (qui siamo infatti nella zona dell'Ogliastra)...
... Cala Biriala, Cala Mariolu, Cala dei Gabbiani, Cala Goloritzè... le avete certamente sentite nominare mille volte... e mille volte avrete visto le foto spettacolari che le contraddistinguono, premiate con alcuni riconoscimenti davvero meritevoli, che vi fanno capire cosa vi aspetta... uno su tutti: Cala Mariolu e' considerata la seconda spiaggia piu' bella al mondo... e direi che ho detto tutto!

Questo tratto di costa (noi vedremo anche la costa di Baunei, sotto al Golfo di Orosei, visto che appunto partiamo da Arbatax) e' per questo giustamente considerata una delle tappe imperdibili della sempre sorprendente Terra di Sardegna...

... alcune di queste spiagge sono raggiungibili (in maniera certamente piu' impegnativa) dall'entroterra... ma sono invece tutte comodamente raggiungibili via mare, da nord (con partenza da Orosei o Cala Gonone) o da sud (con partenza da Arbatax).

Noi abbiamo scelto di arrivare da sud, con la Mini Crociera del Sole di Helios Turismo: ora che l'abbiamo fatta possiamo dire che e' decisamente l'esperienza piu' bella, piu' completa e piu' "vera" possibile, per poter visitare al meglio tutta la costa di Baunei e le sue Cale (che vi rimarranno nel cuore!).

La partenza per la mini crociera e' dal porto di Arbatax: la zona e' molto bella e trovate diversi camping village in zona da utilizzare come base di appoggio qualora voi viaggiaste in camper come noi.

Provenendo dagli imbarchi a nord dell'isola (Olbia, oppure Golfo Aranci come noi, che scegliamo sempre di viaggiare con le Navi Gialle di Corsica Sardinia Ferries), abbiamo fatto una tappa intermedia per goderci la bellissima zona di San Teodoro (scegliendo il Camping San Teodoro La Cinta, che ci ha davvero entusiasmati: se volete, vedete qui la nostra foto-recensione dettagliata).

Arrivati poi nella zona di Arbatax, abbiamo scelto il vicino e magnifico Porto Frailis per la sosta, poco distante dal porto di Arbatax...

... e quindi vicino alla partenza della Helios Turismo per la nostra mini crociera (ci sono i bus cittadini di Tortoli' che collegano le due localita', oppure distano soltanto una bella passeggiata), e in particolare abbiamo scelto di fare una breve vacanza al Camping Telis (che merita davvero per diversi aspetti).

La partenza per la Mini Crociera del Sole avviene nelle prime ore del mattino, in modo da godere del viaggio di avvicinamento nelle ore piu' fresche...

... e cosi' facciamo subito la conoscenza da vicino con la confortevole motonave che ci accompagnera' oggi, la Helios Primo (21 metri)...

... per inciso, la Helios Turismo ha anche un'altra motonave (la Helios Quinto) per accompagnare i turisti nella Mini Crociera del Sole con altra modalita' di organizzazione della giornata sul mare...
... noi davvero non vediamo l'ora di salire a bordo e di partire...
... anche perche' la nave e' molto grande e bella, pulita e curata, e il personale e' gentilissimo e disponibile (fin dai momenti dell'accoglienza a bordo e del check in)...
... c'e' la cucina... ah gia', non vi ho ancora detto che abbiamo scelto la proposta completa, e quindi oggi avremo anche il pranzo a bordo di Helios Primo, oltre a qualche altro momento con rinfrescanti drink e snack durante il corso della giornata e della nostra mini crociera...
... e queste cose sono il top per potersi godere davvero una giornata rilassante e piacevole, una vera vacanza nella vacanza...
... degno di nota anche il fatto che a tutti gli ospiti a bordo venga fornito un ombrellone per le soste in spiaggia, in modo da potersi godere la sosta al sole in tutta sicurezza (e anche per le famiglie, questo e' davvero utilissimo... per non doversi portare appresso il proprio)...
... sulla Helios Primo ci sono dei posti coperti all'interno, con panche e tavoli dove serviranno anche pranzi, drink e snack...
... e poi ci sono anche dei posti sul ponte superiore, parzialmente protetti dal sole grazie alla copertura estensibile...
... da cui si gode sempre una splendida vista panoramica a 360 gradi...
... la motonave ci accompagnera' alle Cale, sosteremo in tre di esse per potercele godere da vicino (per un tempo tra 1 e 2 ore ognuna) e potremo invece ammirarle tutte quante dal mare, assieme anche a tutte le altre meraviglie naturalistiche di questo tratto di costa...
... e volendo, potremo anche scegliere un'escursione guidata in una delle fantastiche grotte, un'emozione incredibile pure quella...
... sulla barca ci si sta davvero piu' che comodamente (per niente stretti e stipati, come spesso accade in questo tipo di uscite in barca): potrebbe arrivare alla capienza di 75 persone, ma per il confort di tutti i passeggeri (pure se in alta stagione) oggi saremo circa una sessantina di persone a bordo...
... partiamo dal porto di Arbatax, ammiriamo il paesaggio che cambia e sogniamo gia' le nuotate nelle cale dall'acqua cristallina...
... puntiamo verso la costa di Santa Maria Navarrese...
... l'equipaggio comincia a mettersi ai fornelli per le sorprese culinarie che potremo goderci durante la giornata...
... e noi cominciamo a vedere l'Isolotto d'Ogliastra, un'oasi incontaminata...
... in pratica si tratta di un piccolo arcipelago di tre grandi scogli principali di granito rosa e porfido rosso e vari altri scogli minori a fior d'acqua...
... sulla vetta dell'Isolotto maggiore, a circa 50 metri, è stata posta la statua della Madonna dell'Ogliastra, opera del famoso scultore Pinuccio Sciola...
... anche noi riusciamo ad ammirarla dalla motonave...
... ed e' una vera emozione...
... scorrono ai lati della motonave immagini vere di angoli bellissimi, che possiamo goderci comodamente e in esclusiva in questa mattinata...
... sia sul ponte esterno della motonave...
... che dall'interno...
... il profilo della costa comincia ad innalzarsi, subito dopo Santa Maria Navarrese...
... e il mare calmo scorre sotto di noi, accompagnandoci verso le nostre mete...
... sotto un sole splendido che riscalda gli animi...
... lo staff di bordo e' davvero coinvolgente, serio nei loro compiti ma estremamente simpatico ed amichevole con gli ospiti di bordo...
... e questo rende la nostra crociera estremamente piacevole da ogni punto di vista...
... sembra quasi di essere gli ospiti sulla nave di un gruppo di amici, viziati e coccolati in ogni nostra esigenza...
... sugli schermi interni ci vengono mostrate piano piano delle splendide foto sulle meraviglie della zona e su cio' che stiamo costeggiando...
... e durante il tragitto il personale a bordo di Helios ci descrive, sempre simpaticamente e con aneddoti, cio' che possiamo ammirare...
... quindi siamo in grado di scegliere se godercelo completamente, oppure immortalarlo in uno scatto ricordo (come molti fanno qui, ad esempio, a Pedra Longa)...
... e poi vedremo anche la Grotta dei Colombi, Capo di Montesantu, Cala Scirocco e Cala Tramontana, Cala Goloritzè e la Spiaggia degli Innamorati...
... tutte queste meraviglie saranno ammirabili e a portata di "click", durante la nostra mini crociera...
... le cose da vedere sono tante durante questa mini crociera, la giornata e' iniziata sotto il migliore degli auspici e a bordo c'e' un entusiasmo che si percepisce sia tra gli ospiti che tra l'equipaggio...
... i preparativi per il pranzo proseguono (e si sente un profumino... 😋)...
... e mentre siamo in viaggio, ci viene proposta anche la possibilita' di optare per la visita alla splendida Grotta del Fico (sostituendo una parte della seconda tappa in spiaggia)...
... un'esperienza peraltro incredibilmente unica (fatta qualche anno fa)...
... e intanto assistiamo alla prima, emozionante esperienza...
... l'entrata (in tutta sicurezza e a motori ridotti) nella parte iniziale di quel che sembra quasi un fiordo...
... incredibile... un'emozione unica, vedere le rocce cosi' da vicino, sembra quasi di poterle toccare...
... ringraziamo il capitano della Helios Primo per questo momento intenso (gestito davvero perfettamente grazie alla bravura e all'esperienza) e riprendiamo la navigazione verso le cale...
... la giornata davvero promette bene, con un sole oramai splendido, alto in cielo...
... e ci riempiamo mente e cuore con questi panorami, che ci rimarranno davvero impressi a lungo...
... il profilo montuoso si alza (siamo in corrispondenza della zona di Baunei)...
... e ci avviciniamo alla prima spiaggia, Cala Goloritze', che noi vedremo solamente dal mare (qui non e' permesso l'attracco)... una spiaggia tra le piu' famose, raggiungibile via terra con un trekking lungo e impegnativo (ma di sicuro impatto emotivo), oppure dal mare (a nuoto 😊)....
.... una vera perla di questa costa, dove ammiriamo un'imponente scogliera (con il caratteristico arco naturale e la famosa guglia "Punta Caroddi" che dominano il mare) degrada fino ai sassolini bianchi della spiaggia ed incontra un'acqua cristallina, regalando anche a noi un paesaggio davvero sorprendentemente unico...
... e poco dopo arriviamo alla nostra prima tappa, quella di Cala dei Gabbiani: il fatto di arrivare presto ci consente di goderci veramente la spiaggia in maniera esclusiva (e in pieno sole)...
... in pratica noi a bordo di Helios Primo siamo i primi turisti della giornata!
Il ponte mobile consente a tutti di salire e scendere comodamente ad ogni sosta...
... monopolizziamo Cala dei Gabbiani con i bellissimi ombrelloni azzurri che ci vengono dati in dotazione per la sosta (anche il colpo d'occhio vuole la sua parte)...
... e non dimentichiamo che ora queste spiagge hanno sempre un presidio come servizio di vigilanza durante la stagione turistica...
... anche perche' e' previsto il pagamento di un piccolissimo ticket di "ingresso" che consente di tenere monitorati gli approdi e limitare gli accessi, istituendo in pratica una sorta di "numero chiuso" che permette agli ospiti di potersi godere spiaggia e mare in condizioni di non affollamento...
... gente ce n'e' certamente, ma devo dire che rispetto ad anni fa (quando non c'era alcun numero chiuso) la situazione adesso e' molto piu' piacevole e tranquilla: quindi questo ticket e' veramente il benvenuto (anche perche' e' una cifra davvero simbolica, per potersi godere simili meraviglie della natura)...
.. qui la spiaggia e' certamente piu' ampia (rispetto a Cala Goloritze' che abbiamo visto dal mare), con fondale piu' sabbioso e acqua bassa (quindi perfetta anche per i bambini)...
... guardate che acqua cristallina, viene quasi voglia di berla... davvero una meraviglia...
... un tripudio di tutte le sfumature dall'azzurro allo smeraldo...
... questa spiaggia deve il suo nome appunto al fatto che una colonia di gabbiani popola le imponenti rocce sovrastanti, ed e' circondata da scogliere che ci lasciano davvero senza respiro quando si tuffano nell'azzurro intenso di un mare limpido e cristallino...
... durante la nostra sosta, la Helios Primo si sposta dall'attracco e sosta in mare davanti alla spiaggia, in modo da permettere l'attracco delle altre motonavi per salita e discesa...
... praticamente solo uno sperone di roccia ci separa poi da quella che sara' la nostra terza tappa della giornata (ce la godremo al pomeriggio), la famosissima Cala Mariolu...
... le due ore di sosta sono volate... ed e' giunta l'ora di salire nuovamente a bordo, per partire alla volta della nostra tappa successiva...
... saliamo nuovamente a bordo di Helios Primo...
... e al tavolo ci aspetta gia' il momento dell'aperitivo...
... giusto il tempo di salutare Cala dei Gabbiani e ringraziarla per la splendida accoglienza che ci ha riservato...
... e ci dedichiamo al nostro delizioso snack salato, ammirando dalle vetrate la costa che cambia...
... assieme ad un rinfrescante spritz (ma c'e' anche una bevanda di frutta dedicata ai piu' piccoli o a chi gradisce qualcosa di analcolico)...
... e allora, alla salute... e alla nostra mini crociera!
Ci avviciniamo alla tappa successiva...
... la parete rocciosa ci preannuncia l'interessantissimo intermezzo, per quelli che hanno scelto l'escursione in grotta...
... ed eccola, la passerella d'ingresso per la bellissima Grotta del Fico...
... una delle ultime dimora della foca monaca (un animale raro e meraviglioso che si trovava appunto in questa zona), una tappa davvero irrinunciabile per chi vuole conoscere appieno questa costa e tutti i suoi segreti: all'interno ci aspetta una bellezza selvaggia da togliere il fiato e un'atmosfera indescrivibile di pace e di tranquillita'... merita assolutamente una visita!
Dopo la visita alla grotta, Helios Primo accompagnera' a loro volta anche questi ospiti a Cala Biriala per una tappa di un'ora (mentre chi rimane ora a bordo, come noi questa volta, fara' tappa li' per un paio d'ore)...
... riprendiamo per poco il mare aperto, e giungiamo quasi subito alla spiaggia della nostra seconda tappa...
... la spiaggia selvaggia di Cala Biriala (siamo fortunati: non tutte le motonavi che accompagnano i turisti alla scoperta di questo tratto di costa attraccano qui), dove veniamo accolti da un piccolo arco roccioso affacciato sul mare...
... la spiaggia e' piu' piccola, anche qui caratterizzata dai sassolini bianchi, e forma uno sfondo davvero incredibile per il mare limpido di questa baia davvero esclusiva...
... il costone roccioso dietro la spiaggia presenta una ricca vegetazione tipica della macchia mediterranea affiancata a ginepri secolari, e ben contrasta i colori tipici delle rocce rosa-ambrato...
... per un incredibile effetto, nel momento in cui la costa arriva a tuffarsi nelle acque color smeraldo...
... armati coi loro ombrelloni azzurri, gli ospiti di Helios scendono in spiaggia...
... anche qui la spiaggia (pur se piccola e con tanta gente) e' comunque davvero vivibile...

... e anche qui possiamo goderci un fondale con piccoli sassolini ed un'acqua incredibilmente limpida...
... dalla spiaggia, l'arco roccioso che ci ha accolti risulta ben piu' visibile...
... come non innamorarsi di un simile paradiso?!
A proposito, un consiglio per chi decidera' di seguire le nostre orme e rifare questa splendida mini crociera: non dimenticate di portarvi un cappello a falda larga (vedrete che comodo, per farvi ombra anche mentre vi spostate o se state in acqua!), e una pratica e poco ingombrante borsa per documenti, cellulare e protezione solare... per me e' stata davvero perfetta la mia tracolla di KevLove, realizzata in tessuto impermeabile, fatta a mano con le vele del Lago di Garda... un tuffo nel colore, dal lago al mare!
Ma anche qui il tempo vola, Helios Primo ha gia' accompagnato gli ospiti che hanno visitato anche la Grotta del Fico...
... ed ora e' tornato a riprenderci: anche la sosta a Cala Biriala e' gia' finita, tra un tuffo e una nuotata...


... e una volta a bordo troviamo gia' i tavoli apparecchiati per un lauto pranzetto...
... partendo con un goloso antipasto tutto sardo...
... lo staff al completo e' all'opera, per servirci un ottimo pranzo proprio davanti a questa splendida spiaggia, le Piscine di Venere...
... e infatti, il Ristorante "Piscine di Venere" oggi ha aperto solo per noi 😍...
... dopo l'antipasto sardo, ci aspetta un ricco piatto di Malloreddus alla sarda, con salsiccia (tranquilli, al momento dell'imbarco ci avevano chiesto se avessimo allergie, intolleranze, o esigenze particolari per il pasto)...
... e come dopopasto, caffe' e dolce tipico sardo (un savoiardo morbido, davvero buonissimo)...
... e poi alla fine, anche uno strappo alla regola: un goccino di delizioso liquore di mirto o di un particolarissimo filu-ferru (la grappa sarda)... il tutto gustato sempre affacciati su un panorama davvero splendido come questo...
... finito anche il pasto (ottimo e rilassante, cullati da un mare calmo e tranquillo), e' la volta di ripartire verso quella che sara' la nostra terza tappa, per le ultime due ore di spiaggia e bagni in mare...
... e ci avviciniamo ad una perla davvero mozzafiato: Cala Mariolu...
... una delle spiagge più belle e incontaminate della Sardegna e dell’intero Mediterraneo, la spiaggia piu' bella d'Europa e la seconda spiaggia piu' bella del mondo... vi bastano, come riconoscimenti?? 😍
Cala Mariolu e' davvero una spiaggia indimenticabile, dovete vederla e viverla dal vivo per rendervene conto: il mare qui e' cristallino come non mai, e l'incontro con queste rocce selvagge da' vita ad un angolo di paradiso che ci regala emozioni davvero uniche... semplicemente inimitabile!
Le imbarcazioni qui sono davvero tante e di ogni tipo, soprattutto gommoni per avvicinarsi alla costa anche partendo da quelle che non hanno il permesso di attraccare al pontile (come gli yacht privati)...
... l'acqua qui sembra addirittura dipinta...
... e forma dei giochi di colore che ci lasciano senza fiato, starei ore a fotografare queste sfumature...
... davanti alla spiaggia, ammiriamo anche un affascinante veliero...
... l'acqua (cristallina pure qui) ci invita ad un bagno rigenerante...
... anche qui, pur se affollata e in piena stagione, la spiaggia risulta vivibilissima...
... e anche qui le due ore sono volate in men che non si dica, ed e' gia' la volta di risalire a bordo della nostra motonave...
... salutiamo il paradiso di Cala Mariolu dalla vetrata, con una lacrimuccia...
... ritorniamo sui nostri passi, vedendo le tappe di avvicinamento del mattino...
... Cala dei Gabbiani (ora in ombra e solo con gli ultimi turisti)...
... passiamo nuovamente davanti alla splendida Cala Goloritze', ancora in pieno sole...
... e dopo l'ultima tappa e' arrivato il momento di una merenda rinfrescante, con un'invitante fetta di anguria...
... graditissima da tutti gli ospiti a bordo...
... e a chi voleva, e' stato poi offerto pure un delizioso vino bianco frizzantino, uno spumantino per brindare alla conclusione di questa giornata davvero fantastica!
Con un po' di tristezza riviviamo le prime tappe del mattino, cercando di imprimerle per bene nei nostri cuori...
... un altro avvicinamento alla costa, per un'ultima emozione...
... e la costa di Baunei che comincia a degradare, verso Santa Maria Navarrese..
... ma stranamente notiamo che a bordo c'e' attesa...
... qualche movimento dell'equipaggio, scrutando l'orizzonte...
... ed ecco che arriva un annuncio, inatteso: Signori, benvenuti al "Ristorante Il gabbiano"...
... e dopo un breve attimo di suspance, scopriamo che siamo "accompagnati" per l'ultimo tratto in direzione Arbatax da tanti, affascinanti gabbiani...
... ed eccola qui, la sorpresa: l'ultima ed inattesa esperienza emozionante della giornata...
... tanti, tantissimi gabbiani... che lo staff di Helios Primo ha invitato appunto a cena, per sorprenderci e stupirci oltre l'immaginabile...
... una sorpresa incredibile, un'esperienza unica... che ci ha lasciati a bocca aperta dalla meraviglia, grandi e piccoli...
... non avevamo mai avuto modo di vedere cosi' da vicino cosi' tanti, eleganti gabbiani!
Siamo oramai sulla via del rientro, con ancora negli occhi (e nel cuore) tutte le meraviglie ammirate oggi.. e se dovessi fare un bilancio consuntivo sull'organizzazione a bordo di questa motonave, direi che e' stata davvero al top, in tutto quanto: le tre tappe alle spiagge sono state semplicemente perfette come durata (da 1 a 2 ore), in modo da permetterci di godersi appieno un mare incredibilmente unico ma senza mai annoiarsi... e perfetta anche la tempistica del pranzo (ottimo, complimenti!) e dei momenti dedicati all'aperitivo e alla merenda con frutta di stagione (graditissime coccole!)...

... ci sono state riservate delle "esclusive" che altri operatori non hanno (come la sosta a Cala Biriala, e Cala dei Gabbiani praticamente vuota, goduta come primi turisti del mattino) e delle sorprese davvero emozionanti... la gestione famigliare da diversi decenni della Helios Turismo si vede tutta, perche' lo staff a bordo lavora in collaborazione e con passione, gli ospiti davvero vengono accolti e coccolati con una simpatia mai invadente, l'esperienza delle varie meraviglie che si possono ammirare e' arricchita sempre con il sorriso e con originalita', mai con fretta o frenesia, per darci modo di poterci goderci ogni momento di questa splendida esperienza con i giusti tempi...
... nel tardo pomeriggio attracchiamo al porto di Arbatax, esattamente laddove eravamo partiti al mattino...
... ma ora con l'esperienza di una giornata incredibilmente intensa, emozionante, esclusiva e davvero bellissima, oltre ogni immaginazione...
... tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero avere modo di provare questa mini crociera, davvero perfetta sotto ogni aspetto... perche' vi rimarra' veramente per sempre nel cuore!!
Se volete curiosare tra le loro proposte o le loro novita', trovate la Helios Turismo sul loro sito internet:
... mentre se siete in zona e volete passarci direttamente, li trovate in...
Via Lungomare 60, Arbatax (Sardegna)
... potete contattarli telefonicamente...
+39 368 7546384
... oppure potete contattarli via e-mail...
... o potete anche seguirli sulle loro pagine social, dove avete modo anche di restare aggiornati sulle novita' (e vedere sempre tante, tantissime immagini e video di questi posti splendidi)...
Noi dobbiamo davvero ringraziare di cuore la Helios Turismo, e lo staff che abbiamo trovato a bordo della Helios Primo... perche' non abbiamo mai vissuto una giornata cosi' indimenticabile! 💖
Per tutti voi, l'appuntamento e' alla prossima recensione... cosa vi mostrero'? Cosa vi raccontero'? Sorpresa... intanto mi raccomando, teniamoci in contatto... just "Keep in touch"! 😃
Nessun commento:
Posta un commento